Rechercher une page de manuel
cut
Langue: it
Version: GNU Text Utilities (openSuse - 09/10/07)
Section: 1 (Commandes utilisateur)
Sommaire
NOME
cut - rimuove sezioni da ogni riga di fileSINTASSI
cut {-b byte-list, --bytes=byte-list} [-n] [--help] [--version] [file...]cut {-c character-list, --characters=character-list} [--help] [--version] [file...]
cut {-f field-list, --fields=field-list} [-d delim] [-s] [--delimiter=delim] [--only-delimited] [--help] [--version] [file...]
DESCRIZIONE
Questa man page documenta la versione GNU di cut. cut stampa sezioni di ogni riga di ogni file in input, o dello standard input se non vengono passati file. Un nome file di `-' significa standard input. Le sezioni da stampare si scelgono tramite opzioni.OPZIONI
Le byte-list, character-list, e field-list sono uno o più numeri o àmbiti (due numeri separati da un trattino) separati da virgole. I primi byte, caratteri e campi sono numerati 1. Possono essere dati ambiti incompleti: `-m' significa `1-m'; `n-' significa `n' fino alla fine della riga o fino all'ultimo campo.- -b, --bytes byte-list
- Stampa solo i byte nelle posizioni elencate nella byte-list. Tab e backspace sono trattati come ogni altro carattere; essi occupano 1 byte.
- -c, --characters character-list
- Stampa solo i caratteri nelle posizioni elencate nella character-list. Uguale a -b per adesso, ma l'internazionalizzazione cambierà ciò. Tab e backspace sono trattati come ogni altro carattere; essi occupano 1 carattere.
- -f, --fields field-list
- Stampa solo i campi elencati nella field-list. I campi sono separati da un TAB per default.
- -d, --delimiter delim
- Per -f, i campi sono separati dal primo carattere in delim invece che da TAB.
- -n
- Non splittare i caratteri multibyte (non serve, per adesso).
- -s, --only-delimited
- Per -f, non stampare le righe che non contengono il carattere separatore di campi.
- --help
- Stampa le istruzioni d'uso ed esce con un valore diverso da zero (non-zero).
- --version
- Stampa la versione sullo standard output ed esce.
Contenus ©2006-2023 Benjamin Poulain
Design ©2006-2023 Maxime Vantorre